FREQUENTLY ASKED QUESTIONS
Nato nel 2016, Talking Hands incoraggia i partecipanti a usare l’attività progettuale e manuale come forma di narrazione delle proprie biografie, dei luoghi di provenienza, dei viaggi compiuti e dei propri sogni.
La neonata capsule collection si chiama Mixité e fa dell’unicità un vanto. Letteralmente: non c’è un capo uguale all’altro, un mash up di stoffe provenienti da luoghi diversi. Anche con lo stesso cartamodello, il risultato è diverso a seconda della mano del sarto e del tessuto impiegato. Una delle sorprese è che i pezzi della collezione sono double-face e unisex. Da un lato le stoffe wax, dall’altro lato, materiali preziosi provenienti dal Lanificio Paoletti, azienda fondata nel 1795, che da dieci generazioni lavora la lana delle Prealpi bellunesi, follata senza sbiancanti, ne coloranti e a chilometro zero.
“Rifùgiati” è una collezione di micro-spazi, ideati per bambini, dalla forte connotazione grafica realizzata da Talking Hands in collaborazione con il designer Matteo Zorzenoni. Materiali di riciclo vengono valorizzati da texture dei paesi d’origine reinterpretate in chiave contemporanea dando vita così a delle micro architetture domestiche.
Lo aspettavamo trepidanti e finalmente è uscito il libro di Matteo Moretti "Socio-Social-Design - New Practices for New Perspectives on Migration"
Per saperne di piùSabato 14 dicembre 2019 Talking Hands sarà ospite di Dialogo Creativo, un progetto fatto di incontri, proiezioni, mostre, per riflettere sulla presenza di nuove culture e religioni a Pordenone e nel Friuli Venezia Giulia. Nella prestigiosa sede della ex Tipografia Savio a Pordenone si svolgerà un talk nel quale cercheremo di raccontare l'esperienza dell'atelier dalla sua nascita ad oggi. L'iniziativa è sostenuta dalla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.
Per saperne di piùL'esposizione "Frontiere – Espressioni di design contemporaneo", a cura di Maria Milano e Lucio Magri, è parte integrante del programma "Territorio Italia", che sancisce la presenza italiana nella 1° edizione della Porto Design Biennale 2019.
Per saperne di più
Anche tutte le collezioni saranno disponibili a breve sul nostro nuovo e-commerce.